Sostienici con le donazioni

Category Archives: Letteratura

letteratura nel sito dell’associazione volo

Post Image

BOSTON MARRIAGE

Ph. Teatro Biondo
La verità si mescola alla menzogna, la serietà al ridicolo in uno scontro verbale non privo d’ironia e perfidia tra  Anna e Claire, le due protagoniste di Boston marriage  di David  Mamet. Il dramma, tradotto da Masolino D’amico,  […]

Read More
Post Image

21 marzo Giornata mondiale della poesia

Per celebrare questa giornata è bello che un poeta proponga un altro poeta.
Propongo perciò Rocco Scotellaro

Le viole sono dei fanciulli scalzi
Sono fresche le foglie dei mandorlii muri piovono acqua sorgivasi scelgono la comoda rivagli asini che trottano leggeri.
Le ragazze dagli […]

Read More
Post Image

Nell’anniversario della nascita di Umberto Saba

Il poeta 
Il poeta ha le sue giornatecontate,come tutti gli uomini; ma quanto, quanto variate!L’ore del giorno e le quattro stagioni,un po’ meno di sole o più di vento,sono lo svago e l’accompagnamentosempre diverso per le sue passionisempre le stesse; ed il […]

Read More
Post Image

Per noi tutte le parole del poeta Dante Maffia

 
ANNA ACHMATOVA DICE A MODIGLIANI:
Un’alba immobile
appesa a una nuvola spampanata,
la furia scatenata
delle illusioni di Dio.
 
Il terremoto dei venti e del mare,
il sogno di mille coccinelle,
di tutte le stelle
intelligenti e analfabete.
 
E’ questa tua forza disperata
che crede troppo alla vita
e ne fa […]

Read More
Post Image

Sangue corrotto di Felicia  Buonomo ed. Interno Libri

Tre sezioni Origine , Crepa, Voragine in climax  ascendente  compongono la silloge “Sangue corrotto” di Felicia Buonomo, edita da Interno Libri . Il nocciolo tematico dell’opera  è la  corruzione del sangue della sua  famiglia , un’idea guasta di giustizia e […]

Read More
Post Image

Il dialetto siciliano: lingua madre.

Storia ,parole, musica
Read More
Post Image

Un modo per ricordare un grande poeta

da “Su fondamenti invisibili”, 1971
La strada tortuosa che da Siena conduce all’Orcia,
traverso il mare mosso
di crete dilavate
 che mettono di marzo una peluria verde
 è una strada fuori del tempo, una strada aperta
e punta con le sue giravolte al cuore dell’enigma.
Reale o […]

Read More
Post Image

Carnevale

Carnevale di Gabriele D’Annunzio
Carnevale vecchio e pazzos’è venduto il materassoper comprare pane e vinotarallucci e cotechino.E mangiando a crepapellela montagna di frittellegli è cresciuto un gran pancioneche somiglia ad un pallone.Beve e beve e all’improvvisogli diventa rosso il visopoi gli scoppia […]

Read More
Post Image

Echi

 
Rita Collica

L’autrice, in questa raccolta di composizioni dallo stile introspettivo e rievocativo, intraprende un cammino verso i contorni della propria identità per riappropriarsi, mediante delle soste nei luoghi e con i personaggi a lei più cari, di tutto ciò che […]

Read More
Post Image

Dal Giappone alla Calabria e viceversa

 
 
Un manifesto di colore giallo tenue in giapponese moderno e in lingua italiana con il logo dell’Istituto italiano di Cultura e dell’Associazione internazionale dei Poeti in alto, mentre in basso l l’immagine adombrata  del volto del grande poeta  italiano e […]

Read More