Sostienici con le donazioni

Category Archives: Letteratura

letteratura nel sito dell’associazione volo

Post Image

Un bell’incontro

Venerdì  22 settembre all’Istituto  Gramsci  Siciliano  Vittorio Schiraldi  ha presentato a un pubblico ampio il suo romanzo “Una vita non basta più” ed. La Bussola. Il pomeriggio è stato particolarmente  vivace e coinvolgente non soltanto  per le  interessanti riflessioni dei […]

Read More
Post Image

Maria Grazia Calandrone”Dove non mi hai portata” ed. Einaudi

L’amore come luce della vita, filo d’Arianna  nel labirinto  della realtà, nelle sue  profonde lacune. Filo rosso che cuce insieme i fatti da raccogliere per  formare  la memoria. Questo filo, dipanato dal caso e dalla volontà ,  guida il “ […]

Read More
Post Image

Elena saviano “Ai naviganti di passaggio”Armenio editore

Da poetessa  Elena Saviano  vive   la costante tensione   verso  l’espressione del suo mondo intimo,  del senso della vita, dell’ essere qui ed ora in quell’insieme di eventi che  si chiama storia. Il titolo della raccolta”Ai naviganti di passaggio” chiama il […]

Read More
Post Image

La voce libera di Michela Murgia

Michela Murgia è stata una voce libera del nostro tempo. Mancherà a tutti, anche ai suoi detrattori, l’ironico approccio alla cultura dominante del nostro tempo, sempre più omologata e ossequiosa del politicamente corretto. Diceva giustamente che la democrazia si fonda  […]

Read More
Post Image

Il sentimento del mare di Evelina Santangelo

 Evelina Santangelo  nel suo avvincente  libro “Il sentimento del mare”  edito da Einaudi   racconta  la vita  di  uomini e donne di mare . I ventitré  capitoli  si susseguono con un ritmo simile alle onde del mare, come dice la stessa […]

Read More
Post Image

Ricordando   Milan  Kundera

 

 
Milan Kundera , nato il 1° aprile del 1929 a Brno ,è morto a Parigi all’età di 94 anni. Conclusasi  la Primavera di Praga si era trasferito  in Francia  nel 1975 con l’aiuto di alcuni intellettuali  che gli fecero ottenere […]

Read More
Post Image

150°della morte di Alessandro Manzoni

Nel 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni desidero ricordarlo con le parole di un suo grande contemporaneo J. Wolfgang von Goethe, che ne conosceva ed apprezzava  l’opera. I giudizi di Goethe sono riportati dal suo amico  J.P.Eckermann nei Colloqui […]

Read More
Post Image

Mi limitavo ad amare te

Mi limitavo ad amare te, il nuovo romanzo di Rosella Postorino edito da Feltrinelli, è ambientato  durante il conflitto tra Serbia e Bosnia Erzegovina , nella primavera del 1992. Sulla trama della grande storia  si inserisce  quella  di tre  bambini  […]

Read More

L’odore della nebbia Ispirato a una storia vera

 
Romanzo di Licia  Cardillo Di Prima-Dario Flaccovio editore
 

Mi piace la montagna, mi piacciono le piante,le rocce,l’aria pulita…E mi piace pure l’odore della nebbia… dice la protagonista alla proprietaria del b&b  che le chiede perché  sia venuta a Rocca Sicana.  Elena […]

Read More
Post Image

Giornata mondiale del libro

I  libri  ovvero  un mondo pieno  di alternative
Read More