TOPAZIA ALLIATA A PALAZZO SANT’ELIA
- Editore
- Dic, 06, 2016
- Eventi
- No Comments.
È in mostra fino all’11 gennaio a Palazzo Sant’Elia Topazia Alliata, una vita per l’arte, a cura di A.M. Ruta. Il percorso della mostra si snoda con agilità tra dati biografici, ricordi della figlia, Dacia Maraini, e notazioni critiche sulla produzione pittorica di Topazia, che s’inquadra negli anni ’30, sulla scia dei suoi maestri, Ettore De Maria Bergler, Mario Mirabella, Pippo Rizzo. Purtroppo molti dipinti sono andati perduti per vari motivi, a questo la curatrice ha supplito ricreando l’entourage culturale della famiglia Alliata, che annovera diverse pittrici, e quello dell’Accademia e dei compagni di studi di Topazia, come Lia Pasqualino, Renato Guttuso, Michele Dixit ed altri. Pur avendo tralasciato la pittura nel 1938, Topazia vi resta sempre legata con la galleria d’arte nel quartiere romano di Trastevere, punto di riferimento di molti giovani artisti, e le consulenze come critico d’arte. Dalla mostra e dal catalogo emerge un’interessante profilo di donna anticonformista e intraprendente con lo sguardo rivolto sempre lontano, verso il futuro. (Gabriella Maggio)