SORELLE MATERASSI
- Editore
- Mar, 11, 2019
- Letteratura
- No Comments.
Ph. Teatro Stabile di Torino
In scena al Teatro Biondo di Palermo fino al 10 febbraio Sorelle Materassi, prodotto da Gitiesse Artisti Riuniti, propone un esempio di bel teatro classico come da tempo non si vedeva. Nell’adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Aldo Palazzeschi realizzato dall’ottimo Ugo Chiti tre attrici di primordine quali Lucia Poli, Milena Vukotic, Marilù Prati hanno dato vita alle sorelle Materassi econome ricamatrici di provincia la cui vita monotona viene movimentata dall’arrivo di Remo, figlio di una sorella morta prematuramente. La presenza del giovane bello, fannullone e incantatore fa nascere nelle vecchie sorelle il rimpianto per la vita trascorsa in solitudine e nell’ombra e il desiderio di assecondarne ogni capriccio fino a ridursi in povertà ed in una rinnovata solitudine. Le sfumature dei sentimenti dei personaggi trovano la giusta misura nella recitazione delle attrici, ben dirette da Geppy Gleijeses, che con naturalezza alternano toni duri e delicati, ma anche appassionati e ironici. In sintonia Sandra Garuglieri nel ruolo della serva Niobe ed anche gli altri interpreti . Lo stile dello spettacolo è completato dalle luci, dai costumi e dalle musiche. Il pubblico ha molto apprezzato con prolungati applausi.
Concerto Brandeburghese
Articoli recenti
- Nel nome dei padri
- 25 Novembre 2023
- Wim Wenders un regista europeo
- L’argomento del giorno
- Un insolito incontro con Pirandello
Archivi
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |