Premio Nobel per la Letteratura
- Editore
- Feb, 26, 2025
- Letteratura
- No Comments.
L’Accademia Reale Svedese ha assegnato alla scrittrice sudcoreana Han Kang il Premio Nobel per la Letteratura 2024 con la motivazione : ” Per la sua intensa prosa poetica che mette a confronto i traumi storici con la fragilità della vita umana”. Il dolore segna la vita dei suoi personaggi, che vivono situazioni estreme, investe il corpo e l’anima, intesse relazioni tra i vivi e i morti. Lo stile narrativo di Han Kang è scabro, animato da descrizioni precise che colpiscono e coinvolgono il lettore a cui vuole dare una testimonianza del male che s’annida nella vita degli uomini, nella loro responsabilità. Ma nello stesso tempo vuole dare voce a personaggi che cercano di resistere ai traumi e alla violenza, sono corpi che vogliono vivere anche trafitti e lacerati. La fama internazionale della scrittrice ha avuto inizio con la “La Vegetariana”, la donna che vuole diventare una pianta come rifiuto di ogni forma di violenza, seguito da “ L’ora di greco” in cui i due protagonisti cercano sostegno ciascuno nelle mancanze dell’altro, lei ha perso la parola, lui sta perdendo la vista sullo sfondo di amori perduti. Il recentissimo “Non dico addio” tratta attraverso le storie di tre protagoniste il tema dell’amore intrecciato a quello politico. A monte dell’immaginario e dello stile della scrittrice c’è un trauma, il massacro di Gwangiu del 1980, la sua città natale dove ha vissuto fino ai nove anni prima di trasferirsi a Seul. Il massacro, a lungo taciuto dalle autorità, aveva coinvolto anche gli studenti, tra i quali un giovane alunno del padre.
Concerto Brandeburghese
Articoli recenti
- Roberto Alajmo “Il piano inclinato “ Sellerio
- 8Marzo 2025 Giornata della donna
- Premio Nobel per la Letteratura
- Il fuoco che ti porti dentro
- Giornata della memoria