PERSONALE DI GIUSEPPE CUCCIO
- Editore
- Gen, 26, 2018
- Arte
- No Comments.
Fino al tre febbraio 2018 alla Galleria Elle Arte di Palermo è in mostra D’un sileno, di volti anatolici personale di terrecotte e bronzi dello scultore Giuseppe Cuccio a cura di Aldo Gerbino. Accanto a una teoria di teste prevalentemente femminili in terracotta e in bronzo, tutte di squisita fattura, si affiancano forme che incarnano il mito: Teti col piccolo Achille, i Centauri Nesso e Chirone, Demetra e le colombe, la quadriga del Sole, Diana, Narciso e Apollo e Marsia. Lo stile è quello inconfondibile di Giuseppe Cuccio, la sua visione del mondo. Forme assolute e assorte disancorate da ogni contingenza perché protette dalla loro aura. Il mito è filo d’Arianna che unisce le origini di una remota e mai dimenticata teogonia fondativa al labirinto quotidiano. Non è un filo di dialogo che dà corso a un atteggiamento mitopoietico di un neoclassicismo fuori tempo, o a quello realisticamente diseroicizzante di Ghiannis Ritsos , ma un puro collegamento al di là dello spazio e del tempo con le origini della cultura occidentale. Lo sguardo delle statue si perde perciò nel vuoto, non intercetta nessuno di noi. Soltanto Apollo e Marsia si guardano fisso nell’atto della ΰβρις. Figure enigmatiche, rappresentazione plastica dello sforzo compositivo compiuto dall’artista, dalla sua mano di artefice che plasma la materia guidata dal δαίμον dell’ispirazione. (Gabriella Maggio)
Concerto Brandeburghese
Articoli recenti
- L’abbaglio di Concetta
- Nadia Terranova “Quello che so di te “ ed. Guanda, 2025, € 19.00
- Roberto Alajmo “Il piano inclinato “ Sellerio
- 8Marzo 2025 Giornata della donna
- Premio Nobel per la Letteratura
Archivi
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |