CONCERTO SICILIANO AL TEATRO DI PADRE MESSINA
- Editore
- Gen, 04, 2020
- Musica
- No Comments.
Ensemble Orchestrale Siciliano, Coro, M.° Antonino Scorsone (ph. Attilio Carioti)
Classicu Sicilianu al Teatro dell’Istituto Padre Messina è stato il settimo concerto di “Natale a Palermo” col dichiarato intento di far conoscere e valorizzare le eccellenze musicali e vocali siciliane. Protagonista il M.° Antonino Scorsone nel triplice ruolo di compositore, in quanto autore delle musiche e degli arrangiamenti in programma, di direttore d’orchestra in quanto direttore dell’Ensemble Orchestrale Siciliano, un’orchestra da camera composta da diciotto elementi, e di clarinettista solista nella cantata scenica inedita “Ballata”.
Il M. ° Girolamo Lampasona al violino (ph. Attilio Carioti)
Il repertorio ha coinvolto anche un coro formato da 25 elementi, con l’unione del “Benedetto Albanese” e del “Lumen Christi” , nel ruolo sia di accompagnamento che solista nell’esecuzione di canti siciliani. Il tenore Marco Leone e il soprano Federica Neglia hanno cantato romanze in dialetto siciliano, tratte da “ La congiura dei baroni” , composta dallo stesso M.° Scorsone.
Il tenore Marco Leone e il soprano Federica Neglia (ph. Attilio Carioti)
Ospite d’onore della serata il M.° Antonino Lampasona al clarinetto solista. Virtuoso dello strumento Lampasona ha messo in opportuno rilievo le note liriche e sentimentali di “ Notturno d’estate” e il swing di “ Prades Carioca” graduando tutte le possibili intensità delle tensioni e dei colori .
Il M.° Antonino Lampasona e il M.° A. Scorsone (ph. Attilio Carioti)
(ph. Attilio Carioti)
Concerto Brandeburghese
Articoli recenti
- Gioiosa conclusione di Natale a Palermo con la Symphonic Band “Giacomo Candela”
- Grandi emozioni argentine ai Concerti di Natale a Palermo col M.° Franco Foderà ed il Sicily Ensemble
- Vincenzo Colonna Romano in concerto
- “Alegria do amor” Sergio Munafò & Pamela Barone Band
- Un’ orchestra vocale unica