Sostienici con le donazioni

Home » Letteratura » Canto corale a cappella per il secondo appuntamento di “Natale a Palermo”

Canto corale a cappella per il secondo appuntamento di “Natale a Palermo”

Emozioni e suggestioni dal mondo ieri sera nella Chiesa di S. Maria della Pietà per il secondo incontro di Natale a Palermo, protagonista il Goethe Chor, un gruppo di cinquanta bravi cantanti magistralmente diretti  da Serena Panté. Un messaggio di pace e di fratellanza tra i popoli è giunto al pubblico palermitano dal repertorio di canzoni natalizie del mondo, cantato a cappella nelle diverse lingue originali.  Un monito forte e denso di significati se come diceva Claudio Abbado : “Il canto è l’espressione musicale più spontanea e naturale e il coro è la forma più immediata del fare musica insieme. In un coro ogni persona è sempre concentrata sulla relazione della propria voce con le altre. L’ascolto dell’altro è quindi alla base del canto corale e in generale del fare musica insieme. Imparare a cantare insieme significa imparare ad ascoltarsi l’un l’altro. Il coro quindi, come l’orchestra, è l’espressione più valida di ciò che sta alla base della società: la conoscenza e il rispetto del prossimo, attraverso l’ascolto reciproco e la generosità nel mettere le proprie risorse migliori a servizio degli altri”. Affollatissima la Chiesa, come di consueto. Il pubblico entusiasta   ha richiesto due volte il bis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *