ARTE E MUSICA HANNO CONCLUSO IL 2014 GRAZIE A NATALE A PALERMO
- Editore
- Gen, 06, 2015
- Musica
- No Comments.
Per la rassegna musicale di Natale a Palermo artisti di grande livello si sono esibiti negli ultimi giorni del 2014 nelle chiese storiche della città per un pubblico tanto numeroso nonostante le basse temperature da non trovare posti a sedere e accontentarsi dei gradini delle cappelle laterali. Il merito della scelta dei musicisti va tutto alla cura ed alla competenza del Maestro Gaetano Colajanni, presidente dell’Accademia Musicale Siciliana. Il repertorio eseguito nelle diverse serate ha spaziato dagli autori classici ai moderni, non soltanto per venire incontro ai gusti del numeroso pubblico, ma per dimostrare il filo che unisce tutta la musica, reso visibile dall’uso degli stessi strumenti musicali. Così la musica di W.A.Mozart si è affiancata a quella di Piazzolla o di Ennio Morricone come i tesori artistici di ieri ai talenti di oggi. Gli artisti per le oro esecuzioni non hanno ricevuto alcun compenso, ma volentieri hanno voluto donare al pubblico la bellezza della musica. Dal 26 al 30 dicembre si sono esibiti: l’Orchestra dell’Accademia Musicale Siciliana, diretta dal Maestro Gaetano Colajanni

Orchestra dell’Accademia Musicale Siciliana diretta daG. Colajanni, Letizia Colajanni soprano, Leonardo Alaimo tenore
l’Ensemble Le Nuove Armonie
il Quartetto ” Corde miste”
il coro Sancte Joseph
il Trio Giubila e Ensemble

Antonino Lampasona, Mariangela Lampasona, Girolamo Lampasona, Salvatore Giuliano, Sabrina Colajanni, Michelangelo Petrotto, Adriana Biondolillo
Natale a Palermo dopo la pausa di fine anno continua per concludersi il 6 gennaio.
Gabriella Maggio
Concerto Brandeburghese
Articoli recenti
- Roberto Alajmo “Il piano inclinato “ Sellerio
- 8Marzo 2025 Giornata della donna
- Premio Nobel per la Letteratura
- Il fuoco che ti porti dentro
- Giornata della memoria